Un appello dei ricercatori su Science: tutelare la biodiversità

Solo con una buona diversità genetica nelle popolazioni vegetali e animali si può affrontare il cambiamento climatico

di Redazione


È stato pubblicato sulla rivista Science l’appello sottoscritto da 20 ricercatori, tra cui Cristiano Vernesi della Fondazione Edmund Mach, che mira a promuovere un piano di azione per proteggere la diversità genetica di tutte le specie animali e vegetali sul pianeta.

L’assunto di partenza è molto semplice: solo in presenza di una sufficiente diversità genetica le popolazioni naturali di qualsiasi specie possono affrontare la sfida del cambiamento globale ovvero del cambiamento del clima e dell’uso del suolo. Una questione che però, secondo i ricercatori, non viene affrontata in modo sufficiente dalla conferenza delle parti che ha messo a punto gli obiettivi post 2020. L’appello dei ricercatori e’ stato deciso nel corso di una recente training school della Cost Action G-Bike promossa dalla Fondazione Edmund Mach.

Altri articoli

C’è chi vuole fermare la legge sull’agricoltura biologica, ma le ricerche delle maggiori organizzazioni internazionali e degli esperti dimostrano

Ghiacciaio Alaska

In uno studio dell’Università del Maine i rischi per la salute delle comunità locali I ghiacciai dell’Alaska non sono così puri come li immag

L'Europa presenta il pacchetto di misure legate al Green New Deal, c'è anche la significativa riduzione dei pesticidi di sintesi entro 10 anni. Plaud

efsa

Approvata una risoluzione sul tema. L’accesso libero alle informazioni e al materiale vegetale biologico è essenziale per stimolare l'innovazione e