Al biologico siciliano 170 milioni

Verranno erogati a favore di 3.500 aziende dell’isola e serviranno a sostenere l’agricoltura biologica nei prossimi cinque anni

di Redazione


Centosettanta milioni di euro a favore di 3.500 aziende siciliane per il mantenimento dell’agricoltura biologica per i prossimi 5 anni. Il finanziamento si è reso possibile grazie alla rimodulazione finanziaria del Programma di sviluppo rurale 20141/2020. In particolare, si interverrà all’interno della focus area “Ambiente” e nello specifico a favore dei “Pagamenti per il mantenimento dell’agricoltura biologica”.

La decisione adottata dal governo ha già ricevuto l’apprezzamento della direzione generale per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale della Commissione europea. E proprio in questi giorni i beneficiari stanno già ricevendo i pagamenti.

Soddisfatto dell’esito della trattativa l’assessore per l’Agricoltura, Edy Bandiera: “In questo modo andiamo ad assicurare il sostegno economico alle aziende siciliane che da tempo hanno scelto la strada della qualità e della produzione in armonia con l’ambiente, consentendo loro sempre di più di affermarsi nei mercati, nel segno della qualità made in Sicily”

Altri articoli

agricoltura biologica

I numeri del Sana: +16% sull’anno passato Quasi 2,2 milioni di ettari di biologico, la più alta percentuale di superfici coltivate sul totale, par

agricoltura intensiva

L’espansione del modello industrializzato di agricoltura e allevamento minaccia l’86% delle specie a rischio di estinzione, 24.000 su 28.000 Negl

Si registra un +8% rispetto all’anno precedente. Italia bene ma la Francia ci ha sorpassati per superfici coltivate. Ecco tutti i numeri di Biofach

franco berrino

Franco Berrino, medico epidemiologo, ospite a “Storie di Semi. Dal Campo alla Tavola”. È ora che la cura del benessere parta da quello che mettia