Una nuova dichiarazione del commissario all’Agricoltura a favore del bio. È un mercato in grande crescita
di Redazione
L’Europa continua a puntare sul biologico. L’orientamento generale è emerso già con la strategia Farm to fork, presentata nei giorni scorsi. Oggi però s’aggiunge un altro tassello al mosaico che deve ridisegnare il quadro complessivo dell’agricoltura comunitaria. A posizionarlo è il commissario all’Agricoltura Janusz Wojciechowski.
Con riferimento all’agricoltura biologica, ha spiegato oggi, “non si vedono rischi di riduzione di produttività né si avverte il problema che i prezzi delle attività biologiche possano crollare”. Nel corso di un’audizione in videoconferenza con la commissione Ambiente del Parlamento europeo, Wojciechowski ha sottolineato: “Io non mi preoccupo perché il mercato bio è in grande crescita”.
Altri articoli
Il Salone internazionale del biologico e del naturale, che ospiterà mille espositori in 60 mila metri quadrati di area dedicata, si terrà a Bologna
Si riuniranno per la prima volta. Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio: “Ormai non è solo un problema di mercato, ma di governo del terr
Due recenti studi Usa confermano l’esperimento sociale condotto da Cambia la Terra nel 2017. Bastano pochi giorni di dieta biologica per eliminare (
Ventun ettari al giorno di suolo consumato. È questo il primato registrato in Italia nel 2023: è il valore più alto degli ultimi undici anni. Ma un