New York dice bye bye al clorpirifos

glifosato

Il quarto Stato più popoloso d’America ha vietato l’uso dal 2021.

di Redazione


Clorpirifos addio. Lo Stato di New York, parliamo di 20 milioni di abitanti, quarto degli Stati Uniti, ha approvato il disegno di legge (S5343 Senato; legge dell’Assemblea A2477B) che vieta l’uso dell’insetticida clorpirifos nel territorio dello Stato dal 2021. E’ uno dei pesticidi analizzati da Cambia la Terra nella campagna I pesticidi dentro di noi , scoprendo che era presente nel sangue della famiglia che aveva fatto il test.

Anche le Hawaii ne hanno deciso il divieto

Le Hawaii avevano già emanato analogo divieto nel 2018, ma avrà pieno effetto solo alla fine del 2022. La sostanza è un inibitore dell’acetilcolinesterasi, enzima che controlla i livelli del neurotrasmettitore acetilcolina nel sistema nervoso centrale e periferico. Numerosi studi dimostrano che l’esposizione al clorpirifos è associata a minor peso alla nascita e a interferenze permanenti con lo sviluppo neurocomportamentale, con riduzione del QI, disturbi dell’attenzione e ritardo dello sviluppo motorio di neonati e bambini. Il clorpirifos, un organofosfato della stessa famiglia chimica del gas nervino sarin, viene utilizzato su frutta, agrumi, ortaggi, cereali e altro.

L’Agenzia per la protezione dell’ambiente (Epa) ha concluso nel 2016 che tutti gli usi di clorpirifos non sono sicuri, ma sotto la gestione Trump l’ente non accenna al divieto.etato l’uso dal 2021

Altri articoli

I sindaci C40: più verdure, meno carne, molti meno rifiuti alimentari, cibo da agricoltori biologici. L’esempio della Danimarca I sindaci di molte

pannolini

A lanciarlo è l’agenzia francese per la sicurezza alimentare e ambientale. Servono subito azioni mirate: intervengano le aziende produttrici.

I suoli gestiti a livello organico emettono il 40% in meno di protossido di azoto (un gas con effetto serra 310 volte superiore a quello della CO2) p

Uno studio internazionale evidenzia come il glifosato, in combinazione con stress ossidativo cellulare, sia un fattore di sviluppo di cancro Ritenuto