Le emissioni di gas serra prodotte complessivamente dal “sistema cibo” sono il 37% del totale.  Un rapporto UNEP indica come l’adozione di un modello agricolo sostenibile e biologico può contribuire a ridurle  di Maria Pia Terrosi Quando si parla di emissioni difficilmente si pensa al cibo. Eppure il sistema cibo – il modo con cui […]

Esponenti della coalizione Cambiamo agricoltura, con la presidente FederBio Maria Grazia Mammuccini, ascoltati dalla Commissione Agricoltura: “Farm to Fork è un passaggio strategico” di Barbara Battaglia “La strategia Farm to Fork rappresenta un passaggio strategico per la nostra agricoltura, che vede un cambio di paradigma verso l’agroecologia: una transizione necessaria e prioritaria rispetto alla crisi […]

Usati sulla vegetazione spontanea in fioritura oppure senza rispettare le prescrizioni. Sanzioni per 13 mila euro

Nel parere presentato alla Commissione europea, la necessità di un cambio di rotta deciso per il bene dell’ambiente e della salute dei cittadini. La posizione di Cambia la Terra

Nel Parco di San Rossore, in provincia di Pisa, sensori installati sui trattori daranno indicazioni sul momento migliore per la raccolta e la semina dei foraggi

Uno studio dell’università di Berkeley ha scoperto che l'uso diffuso di pesticidi e altri prodotti chimici favorisce lo sviluppo delle malattie derivanti da parassiti