agricoltura biologica

L’export vola a +16% sull’anno passato

api

Uno studio dell’Università di Torino mostra i danni subletali prodotti dai pesticidi agli impollinatori

“Puntiamo a fare del biologico il protagonista della transizione ecologica dell’agricoltura italiana”

Nanotecnologie e scarti agricoli al posto dei pesticidi. I risultati di uno studio dell’Università della Tuscia

Analizzare gli effetti a lungo periodo e le interazioni tra sostanze: due punti chiave per una valutazione efficace La decisione della Commissione europea di ridurre del 50% l’uso dei pesticidi è un passo importante per la tutela dell’ambiente e della salute umana. Ma potrebbe non essere sufficiente. Alcuni studiosi infatti ritengono inefficaci gli attuali criteri […]

api

Mentre 1.200.000  firme della campagna “Salviamo le api e gli agricoltori” sono ferme nel cassetto, si moltiplicano le iniziative della società civile a difesa degli impollinatori