agricoltura intensiva

Esiste una forte correlazione tra la diffusione della pandemia e modelli economici del territorio. Lo dimostrano le conclusioni di uno studio Bce-Unifi  sui contagi in Italia

ogm

La denuncia di Cambia la Terra contro gli ultimi decreti legislativi che normano la ricombinazione genetica

pesticidi acque

L’Isde torna a chiedere all’Ispra notizie sulla mancata uscita del Report sui pesticidi nelle acque aggiornato al 2020

pesticidi

Il difensore civico bacchetta la Commissione Ue: l'attuale procedura per l'approvazione delle sostanze attive nei pesticidi “solleva preoccupazioni”

Tutela suolo Oltre.bio

Intervista a Salvatore Ceccarelli: l’errore è trattare il terreno come un contenitore in cui versare fertilizzanti e pesticidi

allevamenti

Il benessere animale come base per scongiurare la diffusione di virus. È questa la proposta del nuovo, più stringente, standard per gli allevamenti elaborato da FederBio Si chiama “high welfare”, alto benessere, letteralmente, il nuovo standard targato FederBio che riguarda l’allevamento degli animali. Benessere per gli animali, quindi, associato anche alla riduzione dei rischi per […]